Prosegue il “tour” letterario di “Donne di Maremma”. Domani, martedΓ¬ 18 ottobre, alle ore 18, l’ultimo libro della scrittrice maremmana Luciana Bellini farΓ tappa insieme ad altri autori alla libreria “Quanto Basta” di Grosseto, una realtΓ indipendente che ha per tema il viaggio come esplorazione, turismo, conoscenza dell’altro e dell’altrove. L’evento, dal titolo “π©ππππππ, π·πππππππ, π·πππππ, π¨πππππ, πππ πππππππππ πππππππππ ππππππππππ π ππππ πππππ” si prefigge di dar vita a un viaggio collettivo nella memoria del territorio attraverso i contenuti delle pubblicazioni presentate.
Luciana Bellini, Alberto Prunetti, Stefano Pacini e Alessandro Angeli parleranno dei loro ultimi libri.
“Lβoccasione – si legge in una nota dei promotori dell’evento – sarΓ la pubblicazione di πππ πΜ π’π πππππ§π ππ ππππ, lβatteso saggio di Alberto Prunetti sulla narrativa working class, uscito a fine settembre per Minimum Fax. Luciana Bellini dialogando con Olivia Goffredi presenterΓ il suo π·ππππ ππ πππππππ (Effigi), storie di ragazze, mogli e madri del dopoguerra in Maremma, Stefano Pacini parlerΓ di ππππππππ‘π, π’πβπππ’πππ§ππππ πππππππππ (Effigi), un viaggio in cerca di fortuna e libertΓ che si intreccia alle grandi vicende del ‘900, infine Alessandro Angeli presenterΓ πΏπ π πππππ‘π πππ ππππ, ππππππππ πππ ππππππ ππ πππππππ π΅π’ππππ’πβπ (El Doctor Sax), la biografia narrativa del celebre scrittore americano”.
“Un modo per seguire autori, storie e personaggi – concludono gli organizzatori – che attraversando la Maremma si spingono oltre e per sostenere una piccola libreria indipendente, che a novembre festeggerΓ i suoi tre anni di vita”.