Skip to content Skip to footer

LUCIANA BELLINI A SCARLINO PER PRESENTARE “LA BONANIMA DI MECO”

Non si ferma la fortunata tournée letteraria dell’ultimo libro di Luciana Bellini “La bonànima di Meco” (Effigi Editore).

Dopo il successo di domenica scorsa, 26 ottobre, al Teatro Castagnoli di Scansano, strapieno per applaudire la rivisitazione dell’opera letteraria a cura della compagnia Teatro Studio che ha rispettato il testo integrale adattandolo al palco, “La Bonànima di Meco” si appresta a espugnare altri lidi.

Per presentarlo l’autrice è stata invitata venerdì 12 dicembre, a partire dalle ore 17, alla biblioteca  “C. Mariotti” di Scarlino nel cartellone dell’evento culturale “L’altro genere. Scrittrici di Maremma”.

Non si può certo dire che Luciana Bellini non si riconosca in questa veste di scrittrice autentica e verace, che da quasi trent’anni intrattiene, diverte e fa riflettere, con uno stile letterario dialettale tutto suo, una sempre più vasta platea di lettori.

Ad affiancarla in questa nuova avventura interverrà Ilaria Cansella, scrittrice, storica e direttrice dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, un duetto inedito che promette sorprese e approfondimenti storico-culturali, grazie allo spessore delle due protagoniste.

Una data da segnarsi in agenda per partecipare a un evento che, oltre alla presentazione del libro, affronta tematiche di stringente attualità come i rapporti di coppia tossici e il patriarcato su cui l’autrice,  nello svolgimento incalzante della trama, invita le donne ad aprire nuovi spunti di riflessione per riappropriarsi della loro vita, spesso ostaggio di un maschilismo duro a morire.