La riforma agraria in Maremma vista con gli occhi delle donne è il tema portante dello spettacolo teatrale “Per una manciata di donne e terra” in programma sabato 2 Agosto a Follonica. A portare in scena la rappresentazione, liberamente tratta dal libro “La terra delle donne” (Effigi Editore) della scrittrice maremmana Luciana Bellini sarà la compagnia teatrale Ensarte di Siena, per la regia di Martina Guideri.
Sei attrici prestano corpo e voce a esperienze di vita vissuta in una Maremma che non c’è più e che rivive grazie alla loro testimonianza. Alla serata interverrà un esponente dell’Amministrazione Comunale e la Presidente dell’Associazione Olympia de Gouges Sabrina Gaglianone, organizzatrice dell’evento, patrocinato dal Comune di Follonica.
Lo spettacolo, a ingresso libero, si terrà a partire dalle ore 21:15 presso i Giardini del Casello Idraulico. Un’occasione per riscoprire la storia del territorio in un’ottica popolare declinata al femminile che prende spunto dai racconti dell’autrice scansanese nota per il suo stile dialettale e il valore antropologico delle sue opere, fonti di memorie altrimenti dimenticate.