Non si ferma il tour teatrale di Ensarte, la compagnia senese che il prossimo 29 dicembre porterà sul palco di Castelnuovo Berardenga le "donne" di Luciana Bellini. Parliamo della pièce dal titolo "Per una manciata di donne e terra - La riforma agraria in Maremma nei racconti delle donne" liberamente tratta dal libro della scrittrice…
L’8 marzo è più di una data, ma la festa della donna è ancora un germe che deve “sbocciare” per dare all’universo femminile la dignità e il posto che merita. Nelle parole di Luciana Bellini prende corpo un excursus storico, visto dal basso, che vede la donna ancora succube di un mondo al maschile, tranne…
Il Natale di una volta non era come quello di oggi dove la tavola è imbandita di tutto e di più per il tradizionale pranzo della festa per eccellenza. Se mancava il cappone non era Natale e quello di Alduina sparì misteriosamente. In questo brano dai toni comici, ma non per questo meno realistici, si…
Domani, 25 novembre 2022, è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Tra femminicidi, violenze domestiche, fisiche o psicologiche, regna ancora troppa ingiustizia e omertà, ma la scrittrice Luciana Bellini, da sempre donna per le donne, fa sentire la sua voce anche e soprattutto su questo tema caldo, anzi rovente, che popola…
Prosegue a tappe serrate la "tournée" letteraria che porta in giro per la Maremma e non solo l'ultima fatica letteraria di Luciana Bellini. Parliamo di "Donne di Maremma", l'ultimo libro dell'autrice scansanese, edito da Effigi Editore che "affresca" un quadro al femminile della provincia paesana e rurale del secolo scorso, eroine nell'ombra, ma protagoniste assolute…
Se siete amanti della Maremma e della sua storia, non perdetevi questo evento. Parliamo della presentazione degli ultimi libri di Luciana Bellini e Stefano Erasmo Pacini, rispettivamente "Donne di Maremma" e "Malamente. Una educazione maremmana", entrambi sotto l'egida di Effigi Editore, che si terrà il prossimo 12 ottobre in quel di Radicondoli, location quanto mai…
Prima di "darvi in pasto" il primo racconto che apre la raccolta "Donne di Maremma" di Luciana Bellini urge una breve premessa. La storia s'intitola "Angiolina", ma in realtà la donna di cui parla si chiama Natalina, è una signora in carne e ossa che sfiora la novantina e, a dispetto degli acciacchi dell'età, è…
Ora che la conosciamo meglio lasciamo "parlare" le storie di Luciana Bellini, l'autrice scansanese che ci ha regalato uno spaccato di provincia del Dopoguerra fissandolo sulle pagine dei suoi libri. La sua vita, il suo curriculum fuori dalle righe, così come i suoi riconoscimenti che ormai non si contano più li trovate sul suo sito…
Riparte domani, domenica 24 luglio, il "Mangiastorie" organizzato da Slow Food Orbetello, il festival itinerante nelle aziende agricole del territorio lagunare e lo fa con un omaggio all'ultima "fatica" della scrittrice maremmana Luciana Bellini.
Non a caso la nuova edizione della kermesse orbetellana si aprirà con una serata al Podere La Retomada, che avrà inizio alle…
Metti un pomeriggio d'estate all'aperto in quel di Saturnia, fra sole e cultura, in una piazzetta che sa di magico e fa da sfondo alla presentazione di un libro. Il libro è "Donne di Maremma" di Luciana Bellini (Edizioni Effigi) e ieri, venerdì 8 luglio, è stato il suo giorno, un'oretta di conversazione e chiacchiere…